Introduzione
Scegliere il noleggio camper a Verona significa partire da una delle città più romantiche e suggestive d’Italia, famosa per la sua storia millenaria, i monumenti di epoca romana e medievale, e per l’atmosfera unica che la rende ogni anno meta di milioni di visitatori. Ma Verona non è solo la città di Romeo e Giulietta: grazie alla sua posizione strategica, rappresenta anche il punto di partenza ideale per scoprire il Veneto, il Lago di Garda e le vicine Dolomiti.
In questo articolo troverai una guida completa su cosa vedere a Verona, sugli itinerari da organizzare con il camper nei dintorni e tanti consigli pratici per vivere al meglio la tua esperienza on the road.
Perché scegliere il noleggio camper a Verona
Il noleggio camper a Verona ti offre la libertà di organizzare le tappe come preferisci, senza vincoli di orari o prenotazioni alberghiere. Verona, inoltre, è ben collegata da strade e autostrade, rendendo semplice muoversi sia verso il Lago di Garda che verso città come Vicenza, Padova e Venezia.
Con il noleggio camper a Verona potrai:
- Visitare il centro storico con calma, senza doverti spostare di continuo da un hotel all’altro.
- Organizzare un tour enogastronomico tra le colline della Valpolicella.
- Raggiungere in poco tempo le sponde del Lago di Garda per un weekend tra natura e relax.
- Pianificare viaggi più lunghi verso le Dolomiti, l’Alto Adige o persino l’Austria.

Cosa vedere con il noleggio camper a Verona
L’Arena di Verona
Simbolo della città, l’Arena di Verona è uno degli anfiteatri romani meglio conservati al mondo. Ancora oggi ospita concerti e spettacoli, soprattutto durante la stagione estiva con il celebre Festival Lirico.
Casa di Giulietta
Per chi ama le storie romantiche, una tappa imperdibile è la Casa di Giulietta, con il famoso balcone che ricorda le vicende narrate da Shakespeare.
Piazza delle Erbe
Un tempo foro romano, oggi Piazza delle Erbe è il cuore pulsante della città, circondata da palazzi storici, torri medievali e caffè dove fermarsi per gustare un aperitivo.
Castelvecchio e il ponte Scaligero
Il Castelvecchio è un’imponente fortezza medievale costruita dalla famiglia Scaligeri. Il suo ponte in mattoni rossi, che attraversa l’Adige, regala scorci unici da fotografare.
Giardino Giusti
Per chi ama la natura, i Giardini Giusti sono uno dei più belli esempi di giardini rinascimentali italiani, ideali per una passeggiata rilassante.
Itinerari in camper da Verona
1. Lago di Garda
Il Lago di Garda dista solo mezz’ora da Verona ed è una meta perfetta per una gita in camper. Puoi visitare località suggestive come:
- Sirmione, con le sue terme e il Castello Scaligero.
- Lazise, borgo medievale con un bel lungolago.
- Malcesine, dominata dal castello e punto di partenza per il Monte Baldo.
Molte aree attrezzate per camper si trovano lungo la costa, rendendo facile sostare senza problemi.
2. Valpolicella
Gli amanti del vino non possono perdere un tour nella Valpolicella, zona rinomata per l’Amarone. Con il camper puoi fermarti nelle cantine per degustazioni e acquistare bottiglie direttamente dai produttori.
3. Lessinia
Se ami la montagna, la Lessinia offre panorami unici e borghi caratteristici. È perfetta per escursioni a piedi o in bici, e con il camper puoi fermarti nei paesi più autentici come Bosco Chiesanuova o Erbezzo.
4. Vicenza e Padova
Da Verona, in meno di un’ora arrivi a Vicenza, città del Palladio, e a Padova, famosa per la Basilica di Sant’Antonio e il Prato della Valle.
5. Venezia
Chi vuole spingersi un po’ più lontano può programmare una tappa a Venezia, raggiungibile in due ore. In questo caso conviene lasciare il camper in un’area attrezzata a Mestre o Fusina e spostarsi con i mezzi pubblici.
Dove sostare per il noleggio camper a Verona e dintorni
Viaggiare in camper a Verona è comodo anche grazie alle numerose aree sosta attrezzate. Alcune soluzioni consigliate:
- Area camper vicino allo stadio Bentegodi, comoda per raggiungere il centro.
- Campeggi sul Lago di Garda, ideali per chi vuole alternare cultura e relax.
- Strutture immerse nella Valpolicella, perfette per unire la passione per il vino al comfort del camper.
- Consulta la lista aggiornata delle aree sosta camper a Verona e provincia

Consigli pratici per il noleggio camper a Verona
Quando partire
Il periodo migliore per visitare Verona in camper è la primavera e l’autunno, quando le temperature sono miti e la città non è troppo affollata. In estate puoi approfittarne per abbinare il viaggio a qualche giorno sul Lago di Garda.
Cosa mettere in valigia
- Scarpe comode per visitare il centro storico.
- Una guida cartacea o digitale con gli itinerari enogastronomici.
- Biciclette pieghevoli o monopattini elettrici, utili per muoversi facilmente.
Eventi da non perdere
- Festival Lirico all’Arena di Verona (estate).
- Vinitaly, la fiera internazionale del vino (primavera).
- Mercatini di Natale (dicembre), tra i più suggestivi del Veneto.
Verona in camper con i bambini
Se viaggi in famiglia, Verona è una destinazione perfetta anche con i più piccoli. Puoi alternare la visita dei monumenti a esperienze divertenti come:
- Una giornata a Gardaland, uno dei parchi divertimento più grandi d’Europa.
- Il Parco Natura Viva, un safari zoologico con animali da tutto il mondo.
- Gite in battello sul Lago di Garda.
Enogastronomia veronese
Un viaggio a Verona non può prescindere dalla scoperta della sua cucina tradizionale. Tra i piatti tipici da assaggiare:
- Risotto all’Amarone
- Pastissada de caval (stufato di carne di cavallo)
- Gnocchi di malga
- Pandoro di Verona, il dolce natalizio famoso in tutto il mondo
Con il camper puoi anche acquistare prodotti locali direttamente nei mercati rionali o nelle aziende agricole.
Perché noleggiare un camper con Speedy Noleggi
Affidarsi a Speedy Noleggi significa scegliere un servizio sicuro e affidabile. La flotta di camper è moderna, dotata di ogni comfort e pensata per garantire viaggi piacevoli in qualsiasi stagione. Inoltre, lo staff è sempre pronto a fornire consigli personalizzati sugli itinerari, sulle aree di sosta e sugli eventi da non perdere.
Con il noleggio camper a Verona potrai vivere un’esperienza indimenticabile, organizzando un viaggio che unisce cultura, natura, gastronomia e libertà di movimento.
Conclusione
Verona non è solo una città da visitare, ma un vero e proprio punto di partenza per avventure indimenticabili. Grazie al noleggio camper a Verona potrai costruire un itinerario su misura, scoprendo borghi, paesaggi e sapori unici.
Che tu voglia perderti tra le calli di Venezia, brindare con un Amarone in Valpolicella, rilassarti sul Lago di Garda o esplorare le montagne della Lessinia, il camper è il mezzo perfetto per vivere tutto questo con la massima libertà.
Non ti resta che scegliere il tuo modello preferito su Speedy Noleggi e partire alla scoperta di Verona.