Introduzione
Camper e biciclette: Il viaggio in camper è sinonimo di libertà, scoperta e avventura. Ma se a tutto questo si aggiunge la possibilità di portare con sé le biciclette, l’esperienza si arricchisce ulteriormente: si possono esplorare parchi, piste ciclabili e sentieri immersi nella natura, spostandosi a impatto zero e coinvolgendo tutta la famiglia in un’attività sana e divertente.
In questo articolo ti portiamo alla scoperta dei migliori itinerari ciclabili in Italia, perfetti da percorrere in bicicletta durante un viaggio in camper con bambini. Dalla montagna al mare, passando per laghi e colline, ecco 10 proposte ideali per chi vuole unire camper e bici in una sola avventura.
1. Ciclovia del Mincio (Veneto – Lombardia)
Uno degli itinerari più adatti a un viaggio in famiglie in camper e biciclette è la Ciclovia del Mincio, che collega Peschiera del Garda a Mantova lungo un percorso asfaltato di circa 45 km, completamente pianeggiante e immerso nella natura.
- Punti di forza: facile, sicura, ben segnalata.
- Camper stop: aree sosta attrezzate a Peschiera del Garda e Mantova.
- Attività extra: visita al Parco Sigurtà, gita in battello sul fiume Mincio.
2. Ciclovia della Drava (Alto Adige)
La Ciclovia della Drava parte da San Candido e arriva fino a Lienz, in Austria. Il percorso è lungo circa 40 km e si sviluppa in discesa, rendendolo perfetto per i bambini.
- Noleggio bici e seggiolini disponibile sul posto.
- Ritorno in treno con trasporto bici incluso.
- Aree camper: San Candido è dotata di una comoda area sosta con servizi completi.
3. Via Verde dei Trabocchi (Abruzzo)
La Via Verde della Costa dei Trabocchi è una delle piste ciclabili più spettacolari d’Italia, ricavata lungo il vecchio tracciato ferroviario che costeggia il mare Adriatico tra Ortona e Vasto.
- Lunghezza: circa 42 km.
- Panorami unici: trabocchi sul mare, spiagge libere e calette segrete.
- Aree sosta camper: numerose lungo la costa, anche vista mare!
4. Pista Ciclabile della Val di Fiemme e Fassa (Trentino)
Un altro percorso da sogno per chi viaggia con camper e biciclette è la ciclabile delle Dolomiti, lunga circa 48 km, che attraversa la Val di Fiemme e la Val di Fassa.
- Dislivello minimo (percorso da Cavalese a Canazei in discesa).
- Servizio Bike Express per il ritorno.
- Camper-friendly: campeggi e aree sosta attrezzate lungo tutto il percorso.
5. Parco Naturale della Maremma (Toscana)
Il Parco della Maremma offre vari sentieri percorribili in bici, tra pinete, campi coltivati e tratti costieri. Ideale per chi ama la natura incontaminata e il silenzio.
- Piste sterrate e sentieri segnalati.
- Fauna selvatica: daini, cinghiali, cavalli maremmani.
- Soste camper: area camper Alberese, a pochi minuti dall’ingresso del parco.
6. Anello delle Ciclovie del Salento (Puglia)
Il Salento non è solo mare: è anche una terra da scoprire in viaggio in camper e biciclette! Tra masserie, uliveti e borghi barocchi, il Grande Anello Cicloturistico del Salento offre percorsi per tutti i livelli.
- Da Lecce a Otranto, fino a Santa Maria di Leuca.
- Camper stop: numerose aree attrezzate lungo la costa.
- Ideale in primavera e autunno per evitare il caldo estivo.
7. Ciclabile del Lago di Vico (Lazio)
Un piccolo gioiello nel cuore del Lazio, il Lago di Vico è perfetto per una pedalata in tranquillità con tutta la famiglia. Il giro del lago è di circa 12 km, prevalentemente pianeggiante.
- Aree picnic e spiagge attrezzate.
- Ideale per i più piccoli.
- Area camper immersa nella natura, direttamente sul lago.
8. Greenway del Lago di Como (Lombardia)
Per chi ama alternare bici, paesaggi romantici e cultura, la Greenway del Lago di Como è la scelta perfetta. Un percorso panoramico di 10 km tra Colonno e Griante, adatto anche ai bambini.
- Attrazioni vicine: Villa Carlotta, Villa Balbianello.
- Area sosta camper: Menaggio e Dongo.
9. Pista Ciclabile delle Valli di Comacchio (Emilia-Romagna)
Le Valli di Comacchio offrono un ecosistema unico, perfetto per un viaggio in camper e biciclette. I percorsi si snodano tra argini, saline e canali, immersi in una natura che incanta grandi e piccoli.
- Osservazione fenicotteri rosa.
- Gite in battello e visite guidate.
- Ottime aree sosta camper a Comacchio, Lido di Spina e Lido degli Estensi.
10. Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese (Puglia – Basilicata)
Un progetto in continua espansione, la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese segue il tracciato dell’acquedotto storico attraverso zone rurali, uliveti secolari e piccoli borghi.
- Percorso suggestivo e poco frequentato.
- Consigliato a famiglie con ragazzi un po’ più grandi.
- Aree sosta camper disponibili in vari punti del tragitto.
Come Trasportare le Bici in Camper
Se noleggi un camper per la tua vacanza, è importante sapere che molte aziende offrono mezzi dotati di portabici posteriori o di garage interno per il trasporto sicuro delle biciclette. In alternativa, puoi utilizzare appositi portabici da tetto (per camper van o minivan).
Consigli utili:
- Assicurati che le bici siano ben fissate.
- Porta lucchetti per proteggerle durante le soste.
- Se viaggi con bambini, includi caschi e luci per la sicurezza.
Cosa Portare per un Viaggio in Camper e Biciclette
Ecco una lista di cose utili per rendere l’esperienza ancora più confortevole:
- Kit di riparazione bici
- Pompa portatile
- Cestini o zainetti leggeri
- Mappa o app GPS ciclabili
- Abbigliamento tecnico e antipioggia
- Crema solare e cappellini
- Snack e acqua per le pause lungo il percorso
Perché Scegliere un Viaggio in Camper e Biciclette
Scegliere il noleggio camper e biciclette al seguito offre una serie di vantaggi:
- Massima flessibilità negli spostamenti.
- Possibilità di alternare giorni di guida e giornate in bici.
- Contatto diretto con la natura e i territori autentici.
- Un modo eco-sostenibile di viaggiare.
- Attività fisica quotidiana per grandi e bambini.
Conclusione
Viaggiare in camper e biciclette è una delle esperienze più belle che una famiglia possa vivere. L’Italia offre itinerari incantevoli, adatti a tutti i livelli e perfetti per una vacanza attiva, sostenibile e piena di emozioni. Per scoprire tutte le ciclovie italiane, puoi visitare il portale Bicitalia.org, un progetto della FIAB dedicato al cicloturismo. Se stai pianificando la tua prossima avventura, valuta il noleggio camper con portabici e preparati a partire: ogni pedalata sarà un ricordo indimenticabile.